Ricerca

Il contesto

Il territorio del CPIA 1 Ravenna include: a) la zona costiera che va da Comacchio a Cervia, con l’importante presenza della città di Ravenna, città d’arte e portuale; b) la zona interna della bassa Romagna e del faentino caratterizzata dalla presenza del settore primario, di quello industriale di trasformazione di prodotti agricoli e dell’artigianato; c) la zona appenninica prevalentemente agricola e turistica. Gli studenti del CPIA 1 Ravenna sono impegnati nell’ambito agricolo, in quello industriale e turistico (soprattutto nelle attività di ristorazione) o in brevi lavori saltuari. I principali portatori di interesse (stakeholder) sono: 1) le diverse Associazioni operanti sul territorio 2) alcune cooperative; 3) diverse imprese; 4) enti locali; 5) Centri per l’impiego; 6) le organizzazioni sindacali; 7) l’ausl; 8) gli enti governativi (es. prefettura); 9) le università; di bologna, perugia, siena, venezia; 10) altre scuole. alcuni dei principali portatori di interesse sopra elencati forniscono anche importanti risorse materiali (locali, attrezzature ed altro), professionali e finanziarie. a seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023 due associazioni hanno donato alcuni beni alla scuola.